METALLI PREZIOSI SOSTENIBILI.
I metalli preziosi, come l'oro, l'argento, il platino e il palladio, sono da sempre considerati simboli di lusso e prestigio. Tuttavia, l'estrazione di questi metalli ha un significativo impatto ambientale, a causa delle emissioni di gas serra, del consumo di acqua e dell'uso di sostanze chimiche per il trattamento delle rocce. Pertanto, diventa sempre più importante scegliere metalli preziosi sostenibili, ovvero quelli che sono stati estratti in modo responsabile e che non hanno arrecato danni all'ambiente. In questo articolo vedremo come scegliere metalli preziosi sostenibili e come capire se sono stati riciclati.

COME LE BANCHE DEI METALLI PREZIOSI ITALIANE NE CERTIFICANO LA PROVENIENZA.
In Italia, la certificazione della provenienza dei metalli preziosi è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 25 luglio 2014, che stabilisce i requisiti che le banche dei metalli preziosi devono rispettare per poter acquistare e commerciare metalli preziosi. Le banche dei metalli preziosi che desiderano aderire al programma di certificazione devono essere sottoposte a verifiche da parte di un terzo soggetto, che controlla il rispetto delle normative ambientali e sociali previste dal decreto. In caso di esito positivo, la banca dei metalli preziosi viene inclusa in un elenco pubblico, consultabile online, che attesta la sua certificazione.COME DETERMINARE SE I METALLI PREZIOSI SONO STATI RICICLATI O NO.
Un altro modo per scegliere metalli preziosi sostenibili è verificare se sono stati riciclati. Il riciclo dei metalli preziosi comporta numerosi vantaggi ambientali, poiché riduce l'impatto dell'estrazione dei metalli e consente di risparmiare risorse naturali. Per determinare se un metallo prezioso è stato riciclato, è possibile verificare la presenza di marchi o certificazioni che ne attestano la provenienza. Ad esempio, l'oro certificato dal "Responsible Jewellery Council" (RJC) è stato prodotto nel rispetto di standard ambientali, sociali e di governance molto rigorosi. Anche l'argento può essere certificato come riciclato, ad esempio con il marchio "Argento Riciclato" dell'Associazione Italiana per l'Argento Riciclato (AIAR).
I VANTAGGI DI SCEGLIERE METALLI PREZIOSI SOSTENIBILI E RICICLATI.
Scegliere metalli preziosi sostenibili e riciclati comporta numerosi vantaggi, sia per l'ambiente che per le comunità locali. L'adozione di pratiche sostenibili nel settore dei metalli preziosi può contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'estrazione e promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità che ospitano le miniere. Inoltre, l'acquisto di metalli preziosi certificati garantisce una maggiore trasparenza e consapevolezza da parte dei consumatori, che possono scegliere di acquistare in modo responsabile.
In conclusione, scegliere metalli preziosi sostenibili e riciclati non è importante solo per l'ambiente, ma può anche sostenere le comunità locali e promuovere la trasparenza e la consapevolezza dei consumatori.È essenziale scegliere metalli che siano stati estratti in modo responsabile e senza causare danni all'ambiente, e verificare la presenza di certificazioni o marchi che ne attestino l'origine. Le banche italiane dei metalli preziosi possono certificare l'origine dei metalli preziosi attraverso un processo di verifica da parte di terzi e vengono inserite in un elenco pubblico di banche certificate. Fare scelte consapevoli riguardo ai metalli preziosi che utilizziamo può contribuire a un futuro più sostenibile.
Lascia un commento